La cucina in muratura nasce, come tipologia, dalla volontà di ricreare un ambiente molto particolare come era quello delle cucine di una volta, presenti soprattutto in ambienti rurali.
Perchè scegliere la cucina in muratura

La cucina in muratura nasce, come tipologia, dalla volontà di ricreare un ambiente molto particolare come era quello delle cucine di una volta, presenti soprattutto in ambienti rurali.
Il Decreto Ministeriale 37/08 non obbliga ad adeguare gli impianti che non sono norma ma disciplina le modifiche su impianti esisistenti o la realizzazione di nuovi.
L’ art. 5 del DM 37/08 disciplina la progettazione degli impianti definendo come progettista “un professionista iscritto negli albi professionali secondo le specifica competenza”. Il progetto va presentato allo sportello unico dell’edilizia contestualmente al procedimento edilizio-urbanistico
Obblighi in caso di compravendita, rogito e cessione di immobili La normativa, prima del 25/06/2008, prevedeva che, al momento del trasferimento dell’ immobile, fosse obbligatorio trasferire la documentazione relativa alla conformità degli impianti
Il cartongesso è un prodotto in lastre formato da uno strato di gesso di cava racchiuso tra due fogli di cartone resistente e aderente. La flessibilità del prodotto consente di eseguire delle pareti divisorie in piano, contropareti, controsoffitti ed elementi
Terrazzo. Propaggine interessante della propria casa, che permette di vivere lo spazio esterno, soprattutto in certe stagioni, quasi fosse una stanza in più. Ma anche, spesso, elemento problematico, a causa della presenza di infiltrazioni e penetrazioni d’acqua.
Lavori edilizi 2015-2016: quando serve CIL, CILA o SCIA (e quando nulla) Negli ultimi anni le normative che regolano i permessi e le autorizzazioni per i lavori edilizi si sono accavallate più volte.
Scarica il file .pdf della Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie!
Finalità Il DM 37/08 persegue l’incolumità pubblica e la sicurezza delle persone in particolare per evitare incidenti domestici. Il regolamento abroga alcune leggi e parte della Legge 46/90 che fino al 2008 è stata la base normativa per la progettazione
Conformità degli impianti: DiCo e DiRi Il Decreto ministeriale 37/2008, evoluzione della Legge 46/90, disciplina la realizzazione, manutenzione, e progettazione degli impianti negli edifici.